Con profitti e stipendi da favola, Container Store è la nemesi di Amazon L'azienda di Kip Tindell abbraccia una filosofia opposta. L’azienda, 6 mila dipendenti in tutto, vende scatole, imballaggi e tutto ciò che serve per dare un senso di ordine alla propria casa, e i commessi – normalmente pagati il 30 per cento in meno dei magazzinieri – guadagnano 50 mila dollari l’anno, ben oltre la soglia dei 20 dollari l’ora. 17 OTT 2014
“Determinazione intrinseca” Pure dal punto di vista semantico la guerra di Obama all’Is è un caos Redazione 17 OTT 2014
Pronti 280 militari italiani per i curdi, l’America non parla ai ribelli siriani Il governo italiano manda 280 militari in Iraq, nella regione di Irbil, per addestrare i curdi che combattono contro lo Stato islamico, ha annunciato ieri il ministro della Difesa Roberta Pinotti. L’impegno italiano, che era stato anticipato sul Foglio la settimana scorsa, fa parte di una missione ampia. 17 OTT 2014
Qual è il futuro della libertà religiosa nell'azione del governo Renzi La conferma della condanna a morte di Asia Bibi per blasfemia da parte dell’Alta Corte di Lahore giunge in un momento difficile, ma può rappresentare un'opportunità per coloro che hanno a cuore le sorti del diritto di libertà religiosa. Pasquale Annicchino 16 OTT 2014
L’ovocita in carriera come benefit Dei metodi per prevenire o curare una malattia suggellata dalla postmodernità, la gravidanza indesiderata, si è molto detto. La pianificazione famigliare, eufemismo che si regge sui pilastri della contraccezione e dell’aborto, è incastonata nelle strutture sociali. 16 OTT 2014
L'infermiera contagiata dall'ebola ha viaggiato in aereo (con la febbre) il giorno prima del ricovero Lo rivela una fonte dell'Amministrazione americana. Aveva 37,5 gradi di temperatura ma il limite di sicurezza è 38 gradi. Il Cdc spiega però che i rischi di contagio degli altri passeggeri sono bassi. Redazione 16 OTT 2014
Ebola, contagiata un'altra operatrice sanitaria negli Usa Aveva assistito il "paziente zero", Thomas Eric Duncan. Obama rinuncia a un viaggio per affrontare l'emergenza. L'Ue è cauta con l'allarmismo: "Non è pandemia", fanno sapere da Bruxelles. Redazione 15 OTT 2014
In vacanza con il Nyt Il 29 settembre il presidente iraniano, Hassan Rohani, ha detto che il turismo è uno degli strumenti più efficaci per promuovere la diplomazia. Il New York Times lo ha preso alla lettera inserendo nel portafoglio di viaggi del suo “Times Journeys” la terra di Ciro il Grande e Zoroastro. Tatiana Boutourline 15 OTT 2014
La folle lotta di un’ultrafemminista per affermare che l’aborto è una virtù La poetessa Katha Pollitt ha intitolato il suo saggio femminista “Pro” essenzialmente perché non sopporta l’idea che i pro life si chiamino così: “Chi non vuole essere a favore della vita?”. Non è altro che una manipolazione linguistica, dice, un inganno lessicale. 15 OTT 2014
Arabia Saudita, ucciso un cittadino americano E' successo a Riad. L'omicida è stato già arrestato. Ferito un altro uomo Redazione 14 OTT 2014